TARI
La Tari è la tassa dovuta per i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento o recupero dei rifiuti urbani.
Istituita con Legge 27/12/2013 n. 147, è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte adibiti a qualsiasi uso, suscettibili di produrre rifiuti urbani, con vincolo di solidarietà tra i componenti del nucleo familiare o tra coloro che usano in comune i locali o le aree il Comune riscuote la tassa sui rifiuti inviando ai contribuenti, anche per posta ordinaria, inviti di pagamento che specificano per ogni utenza le somme dovute per tassa e tributo provinciale, suddividendo l’ammontare complessivo in tre rate, scadenti:
31 maggio (33%)
30 settembre (33%)
2 dicembre (34%)
con facoltà di effettuare il pagamento in unica soluzione entro il 31 di maggio di ciascun anno.
L'Amministrazione comunale, annualmente, insieme alle aliquote, approva anche delle riduzioni a carattere sociale, per usufruirne è necessario presentare entro il 30 settembre di ogni anno un'autodichiarazione.
Con Deliberazione del Consiglio Comunale N. 70 del 28/12/2022 il Consiglio Comunale ha approvato il piano finanziario 2023 e le relative aliquote e riduzioni per la Tassa riufiuti.
Queste le tariffe approvate per le utenze domestiche e non domestiche valide anche per l'anno 2024 (vedi le tariffe)
È possibile consultare le aliquote dal 2020 al 2023 >>>
Per ulteriori informazioni, versare la tassa e altro - accedi ai servizi questa sezione del sito >>>