Gestione dei rifiuti

Punto consegna kit
La consegna dei kit è stata prorogata fino al 31 maggio, con un'apertura di un punto a Marina nel periodo di Pasqua
► Punto consegna kit Donoratico, magazzini comunali via del fosso:
Giorni di aperturadal 24 al 29 marzo orari: 08:30-13:00 / 14:30-18:00
Ad aprile e maggio il punto sarà aperto il sabato con il seguente orario: 10,00-13,00 / 15,00-18,00 (chiuso sabato 19, 26 aprile e 3 maggio)
► Punto consegna kit Marina di Castagneto, scuolina, via della Marina:
Giorni di aperturaaprile: 19 - 22- 23- 24 - 26 - 28-29-30 , maggio 2-3
orari: 10,00-13,00 / 15,00-18,00
Il Comune in collaborazione con il gestore Sei Toscana, prosegue nel progetto di miglioramento del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani.
L’attività di riorganizzazione si inserisce in una complessiva revisione dei servizi che interesserà tutto il territorio comunale e che ha l’obiettivo di incrementare la quantità di raccolta differenziata da avviare a riciclo e di aumentare la qualità dei materiali raccolti. Il nuovo sistema prevede per alcune zone la raccolta porta a porta e per altre i contenitori stradali.
A partire dal 24 marzo 2025 sarà attivo il nuovo sistema di raccolta di rifiuti:
PORTA A PORTA
La riorganizzazione introduce alcune importanti novità per la raccolta porta a porta, con un ampliamento delle utenze servite, una revisione dei calendari di raccolta e nuove modalità di conferimento.
Il nuovo sistema prevede il ritiro a domicilio di organico, carta e cartone, indifferenziato e multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio e tetrapak) che dovranno essere conferiti, adeguatamente differenziati, su suolo pubblico, in prossimità della propria abitazione, secondo un calendario stabilito e comunicato con i materiali informativi dedicati. Il vetro, invece, dovrà essere conferito nei nuovi contenitori stradali dedicati, contrassegnati dallo sportello verde.
Il servizio porta a porta, con il nuovo calendario dei giorni di ritiro, inizierà a partire da lunedì 24 marzo 2025.
il kit porta a porta
Il kit distribuito include: mastelli per l’umido e l’indifferenziato, sacchi per il multimateriale e la carta. Per il ritiro è necessario presentare il codice contribuente (o il codice fiscale dell’intestatario della bolletta rifiuti) e un documento di identità.
Nel caso in cui l’utente non possa presentarsi personalmente potrà incaricare una persona di fiducia, basta presentare una semplice delega scritta e la copia del documento d'identità del delegante.
Calendario ritiro kit:
Dal 3 marzo all'8 marzo, orario: 08:30-13:00/14:30-18:00, Castagneto Carducci (Centro sociale Piazza del Popolo)
Dal 3 marzo al 22 marzo, orario: 08:30-13:00/14:30-18:00, Donoratico (Sala presso magazzini comunali Via del Fosso)
Dal 10 marzo all'11 marzo, orario: 08:30-13:00/14:30-18:00 Bolgheri (Centro Civico Largo Nonna Lucia)
Dal 12 al 15 marzo, orario: 08:30-13:00/14:30-18:00 Marina di Castagneto Carducci (Scuola Via della Marina)
Per il vetro non sarà consegnata alcuna dotazione in quanto dovrà essere conferito nei nuovi contenitori stradali dedicati, riconoscibili dallo sportello verde.
Per particolari esigenze sarà possibile attivare il ritiro di pannolini/pannoloni/traverse, la richiesta potrà essere fatta al momento del ritiro del kit o tramite il sito di Sei Toscana.
RACCOLTA STRADALE
A partire da lunedì 24 marzo 2025 saranno istallate nuove postazioni di raccolta ad accesso controllato. I nuovi contenitori saranno caratterizzati da una migliore modalità di conferimento, un elevato standard qualitativo e da un design moderno, anche al fine di migliorare il decoro.
Tutte le postazioni saranno complete delle cinque tipologie di rifiuto e saranno riconoscibili dalla colorazione europea che prevede:
- CARTA E CARTONE: contenitore con coperchio BLU
- ORGANICO: contenitore con coperchio MARRONE
- VETRO (bottiglie, barattoli e vasetti): contenitore con coperchio VERDE
- MULTIMATERIALE (imballaggi in plastica, alluminio, Tetrapak, barattolame): contenitore con coperchio GIALLO
- INDIFFERENZIATO (residuo non riciclabile): contenitore con coperchio GRIGIO e cassetto volumetrico di conferimento
Tutti i nuovi contenitori saranno dotati di sistemi informatizzati che, in futuro, consentiranno di associare i conferimenti dei rifiuti alla specifica utenza Tari così da poter introdurre un sistema di tariffazione puntuale, più equa, calibrata sulla concreta collaborazione dei cittadini nell’effettuare la raccolta differenziata.
Nella prima fase di avvio del nuovo servizio, sarà sufficiente spingere il pedale o utilizzare la maniglia per aprire il contenitore e conferire i propri rifiuti.
Utenze non domestiche
Per la gestione della raccolta differenziata, le aziende sono divise in diverse tipologie, a seconda dei rifiuti che producono.
Leggi tutte le informazioni sulla suddivisione delle utenze non domestiche con la relativa gestione dei rifiuti
L’Amministrazione comunale e il gestore Sei Toscana sono a disposizione per ascoltare le esigenze delle attività e trovare la soluzione migliore che porti ad efficientare il servizio di raccolta differenziata rispondendo alle necessità gestionali delle aziende.
IL MATERIALE INFORMATIVO
Al momento del ritiro del kit porta a porta, verrà consegnata anche la nuova Guida alla raccolta differenziata #buttabene dove sono riportate le indicazioni per il corretto conferimento dei rifiuti, il nuovo calendario dei conferimenti e tutte le info relative ai servizi attivi nel territorio comunale.
- Guida alla raccolta differenziata (pdf)
- Calendario porta a porta – zona A (pdf)
- Calendario porta a porta – zona B (pdf)
- Calendario porta a porta – zona C (pdf)
- Mappa delle zone (pdf)
INFORMAZIONI E LINK UTILI
Numero Verde Sei Toscana 800127484
Sito del gestore del servizio Sei Toscana (https://seitoscana.it/)
Scarica l’APP IrenAmbiente per avere accesso a tutti i servizi ambientali offerti
Informazioni per il ritiro di materiale ingombrante a domicilio
clicca qui >>>Modalità di presentazione di segnalazioni, reclami e consigli a Sei Toscana:
clicca qui >>>
oppure scrivi a: reclami@seitoscana.it