Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

80esimo anniversario della Liberazione. Tutte le iniziative a Castagneto Carducci

Data Inizio:

Il prossimo 25 aprile ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia. Ecco tutte le iniziative in programma nel comune di Castagneto Carducci promosse in collaborazione con Anpi Castagneto “Norma Parenti” e Istoreco. 
“80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, dalla dittatura, dalla guerra. Un tempo breve di fronte al cammino della storia e lungo abbastanza per dimenticare cosa accadde. Lo ricordiamo in un un momento storico drammatico, in cui la furia distruttiva si abbatte in più parti nel mondo, la democrazia che abbiamo conosciuto in questi anni perde i suoi valori fondanti e si scolorisce” la Sindaca Sandra Scarpellini “Il nostro obiettivo è dare nuovo colore a quel giorno meraviglioso che fu il 25 aprile 1945 e a tutti i valori che quella data rappresenta, dopo il nero abisso degli oltre venti anni precedenti”.
Si parte martedì 22 aprile ore 17 presso la biblioteca comunale Ilaria Alpi di Donoratico con la presentazione del libro di Giovanni Brunetti "Dio non paga il sabato. La defascistizzazione della provincia di Livorno (1943-1947)"; a presentarlo ci sarà Federico Creatini docente Università della Calabria.
Si prosegue giovedì 24 aprile con l’inaugurazione del pannello celebrativo in ricordo di Giovanni Banchini e Augusto Menchi, partigiani fucilati dai tedeschi il 24 giugno 1944 in Località La Fontaccia a Castagneto Carducci. L’appuntamento è alle 10 al Parco della Rimembranza con i saluti istituzionali e a seguire la ricostruzione storica di Francesco Gambicorti " Il prezzo della Libertà", la declamazione del sonetto " Amore, sangue e libertà" di Francesco Irrera. A conclusione i Canti della Resistenza a cura del coro ANPI " Pietro Gori Bassa Val di Cecina.
La giornata del 25 aprile 2025 si apre alle 8.30 la Biciclettata resistente (ritrovo in Via Mazzini 37 a Donoratico) per proseguire poi con le celebrazioni istituzionali con la deposizione delle corone d’alloro a Palazzo comunale a Castagneto alle ore 10, a Bolgheri al monumento di Piazza Alberto alle 10.30 e, per finire, alle 11 a Donoratico in Piazza della Stazione con una cerimonia alla quale parteciperà la Sindaca Sandra Scarpelini, le autorità locali accompagnati dalla Filarmonica comunale. La giornata si chiuderà con un pranzo sociale antifascista  presso People's House ed un pomeriggio di dibattito e musica.
 

Ultimo aggiornamento: 19/04/2025, 10:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri