Elezioni del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale Toscana
Affluenza e Risultati
Puoi consultare i risultati in tempo reale su Eligendo a questo link:
https://elezioni.interno.gov.it/risultati/20251012/regionali/votanti/primoturno/09
Alle ore 12 di domenica 12 ottobre hanno votato 703 elettori pari al 10,35% degli aventi diritto
Alle ore 19 di domenica 12 ottobre hanno votato 1799 elettori pari al 26,50% degli aventi diritto
Alle ore 23 di domenica 12 ottobre hanno votato 2223 elettori pari al 32,74% degli aventi diritto
Alla chiusura delle urne lunedì 13 ottobre ore 15 hanno votato 3023 elettori pari al 44,53% degli aventi diritto.
Informazioni generali
Domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025, si svolgeranno le consultazioni per l'elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Toscana.
Si potrà votare in entrambe le giornate:
• domenica 12 ottobre dalle ore 7 alle ore 23;
• lunedì 13 ottobre dalle ore 7 alle ore 15.
L’eventuale turno di ballottaggio si terrà il 26 ottobre 2025, sempre su doppia giornata di voto.
Potranno votare per le elezioni Regionali elettrici ed elettori italiani residenti in Toscana o iscritti all'Aire, l'anagrafe dei residenti all'estero.
► L'espressione del voto per gli elettori Aire per le Elezioni Regionali potrà avvenire esclusivamente nel Comune di iscrizione nelle liste elettorali in Italia; a tal fine verrà spedita agli elettori residenti all'estero una cartolina avviso recante l'indicazione dei giorni della consultazione.
Ogni elettore deve presentarsi alla propria sezione di appartenenza munito di un valido documento di identità e della tessera elettorale.
Per ogni informazione e per il rilascio della nuova tessera.
Orari di apertura dell'Ufficio Elettorale:
venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025 dalle ore 9 alle ore 18
domenica 12 ottobre 2025 dalle ore 7 alle ore 23
lunedì 13 ottobre 2025 dalle 7 alle 15
Per maggiori dettagli, è possibile contattare l’Ufficio Elettorale ai numeri 056588205 - 0565884203 o via email all'indirizzo demografici@comune.castagneto-carducci.li.it
► VERIFICA SEZIONE ELETTORALE PER CHI HA CAMBIATO RESIDENZA ALL’INTERNO DEL COMUNE
Si informa tutti i cittadini che, nel caso abbiano effettuato il cambio di residenza all'interno del territorio comunale entro il 28 agosto 2025, è necessario verificare se è variato il numero della sezione elettorale di appartenenza e richiedere la nuova tessera elettorale aggiornata.
L’aggiornamento della tessera elettorale è fondamentale per garantire il corretto esercizio del diritto di voto nelle Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Toscana, che avranno luogo domenica 12 ottobre dalle ore 7 alle 23 e lunedì 13 ottobre dalle ore 7 alle 15.
L’Ufficio Elettorale è a disposizione per ogni informazione e per il rilascio della nuova tessera.
Orari di apertura dell'Ufficio Elettorale:
venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025 dalle ore 9 alle ore 18
domenica 12 ottobre 2025 dalle ore 7 alle ore 23
lunedì 13 ottobre 2025 dalle 7 alle 15
Per maggiori dettagli, è possibile contattare l’Ufficio Elettorale ai numeri 056588205 - 0565884203 o via email all'indirizzo demografici@comune.castagneto-carducci.li.it
Informazioni per il voto
Gli elettori Toscani sono chiamati domenica 12 e lunedì 13 Ottobre 2025 ad esprimersi sull’ Elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale
I seggi saranno aperti domenica 12 Ottobre 2025 dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 13 Ottobre 2025 dalle ore 7 alle ore 15. Subito dopo la chiusura delle urne, lunedì 13 Ottobre, avranno inizio le operazioni di scrutinio.
Sezioni elettorali
Le sezioni elettorali del Comune di Castagneto Carducci sono 9, per un corpo elettorale di 6796 elettori
Sezioni 1 e 2 SCUOLA PRIMARIA VIA UMBERTO I n. 7 CASTAGNETO CARDUCCI
Sezione 3 PALAZZO CIVICO LARGO NONNA LUCIA n. 5 BOLGHERI
Sezioni 4, 5, 6, 7, 8, 9 SCUOLA PRIMARIA PIAZZA EUROPA n. 2 DONORATICO
Come si vota
Per votare occorre presentarsi al proprio seggio (il numero è riportato sulla tessera elettorale) muniti della tessera elettorale e di un documento d’identità (carta d’identità o altro documento di identificazione rilasciato da una pubblica amministrazione o da un ordine professionale, purché munito di fotografia; sono valide anche le tessere di riconoscimento rilasciate dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia, purché convalidate da un comando militare).
In mancanza di idoneo documento, l’elettore può essere identificato da uno dei membri dell’ufficio elettorale di sezione che lo conosca personalmente, o da parte di un altro elettore della sezione che ne attesti l’identità.
Rilascio nuove Tessere elettorali
Per il rilascio di nuove tessere elettorali (per esempio per esaurimento dello spazio per il timbro), per duplicati per smarrimento o deterioramento, è necessario recarsi presso l’Ufficio Servizi Demografici – Via della Repubblica 15/D Donoratico, con le seguenti aperture straordinarie:
Venerdì 10 Ottobre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Sabato 11 Ottobre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Domenica 12 Ottobre 2025 dalle ore 7.00 alle ore 23.00
Lunedì 13 Ottobre 2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00
Si ricorda che in caso di trasferimento di residenza da un Comune a un altro, è il nuovo Comune di residenza che rilascia la nuova tessera elettorale, ritirando quella vecchia.
Votare con l’assistenza di un accompagnatore
Gli elettori portatori di handicap fisicamente impediti nell’espressione autonoma del voto (per es. i ciechi), possono andare a votare con l’assistenza di un accompagnatore di fiducia. Per il voto assistito occorre l’annotazione permanente sulla tessera elettorale (sigla AVD), a meno che l’impedimento fisico sia evidente, oppure il vecchio libretto di invalidità civile, oppure una certificazione medica rilasciata gratuitamente dall’Azienda Sanitaria, anche in precedenza per altri scopi. La certificazione medica per il voto assistito può essere utilizzata anche per usufruire del servizio di trasporto per elettori non deambulanti.
Si ricorda che c’è la possibilità di richiedere il voto a domicilio per coloro che, a causa di malattie gravi certificate, non possono recarsi al seggio.
Rilascio certificazioni agli elettori impediti o non deambulanti – zona Bassa Val di Cecina
Le certificazioni sono rilasciate nei giorni e negli orari sotto riportati:
- Presidio Ospedaliero di Cecina Dipartimento Prevenzione stanza 13
Giovedì 9 dalle ore 8,00 alle ore 9,00
Venerdì 10 dalle ore 11,00 alle ore 12,00
Lunedì 13 dalle ore 8,00 alle ore 9,00 - Distretto di Rosignano Sovay
Giovedì 9 dalle ore 9,30 alle ore 10,30
Venerdì 10 dalle ore 9,30 alle ore 10,30
Sabato 11 dalle ore 9,30 alle ore 10,30 - Distretto di Donoratico
Giovedì 9 dalle ore 11,00 alle ore 12,00
Venerdì 10 dalle ore 11,00 alle ore 12,00 - Presidio Ospedaliero di Cecina Ingresso 3 primo piano c/o COT
Sabato 11 dalle ore 11,00 alle ore 12,00
I Medici autorizzati per l’assolvimento di tale compito sono:
Vito Conti, Franco Berti, Cesare Rivieri.
Indizione comizi elettorali
Qui >>> il manifesto di convocazione dei Comizi elettorali