La lezione del prof. Rossano Pazzagli, Università del Molise sul processo di formazione del paesaggio, come esito dell’incontro tra natura e uomo, tracciando le principali trasformazioni dal medioevo all’età contemporanea Si mostrerà come l’eredità storica rappresentata dal paesaggio diventi patrimonio e bene comune, tanto da essere tutelato nella Costituzione italiana e come esso diventi il miglior modo di leggere il territorio: la sua evoluzione, la sua identità, le sue vocazioni e le potenzialità future.
La storia del paesaggio tra uomo e natura
Nuovo incontro della Compagnia dei saperi
Data:
Luogo:
Biblioteca comunale Ilaria Alpi
