Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

La storia del paesaggio tra uomo e natura

Nuovo incontro della Compagnia dei saperi

Data:

Luogo:

Biblioteca comunale Ilaria Alpi

La lezione del prof. Rossano Pazzagli, Università del Molise sul processo di formazione del paesaggio, come esito dell’incontro tra natura e uomo, tracciando le principali trasformazioni dal medioevo all’età contemporanea Si mostrerà come l’eredità storica rappresentata dal paesaggio diventi patrimonio e bene comune, tanto da essere tutelato nella Costituzione italiana e come esso diventi il miglior modo di leggere il territorio: la sua evoluzione, la sua identità, le sue vocazioni e le potenzialità future.

Luogo

Biblioteca comunale Ilaria Alpi

Nei suoi spazi si può leggere, studiare, navigare in Internet, ascoltare musica, vedere film e incontrarsi ad eventi per adulti, bambini e famiglie, mentre i bibliotecari presenti in tutte le aree sono sempre disponibili per informazioni e consigli.


Vedi a tutto schermo

Date e orari

21febbraio

16:30 - Inizio evento

21
febbraio

18:31 - Fine evento

Ultimo aggiornamento: 21/02/2025, 16:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri