Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Presentazione di Storie intrecciate

Installazione artistica creata a maglia e all'uncinetto per ricordare 8 tra le tante donne che hanno fatto la storia

Data Inizio:

Luogo:

Piazza della Chiesa di San Bernardo Abate

Sabato 8 marzo ore 10.30
Piazza della Chiesa Donoratico

Presentazione di Storie intrecciate
Installazione artistica creata a maglia e all'uncinetto per ricordare 8 tra le tante donne che hanno fatto la storia 

Un lavoro progettato dalla biblioteca comunale Ilaria Alpi e realizzato dal gruppo di Non perdere il filo con la collaborazione dell'Associazione Auser, Associazione per Castagneto, laboratorio socio occupazionale Bella Storia e l'aiuto di tantissime volontarie. Sono stati realizzati a maglia e uncinetto oltre 200 quadrati che comporranno 8 grandi installazioni ognuna dedicata a una donna ricordata per particolari doti e abilità in vari campi della letteratura, scienza, arte e così via.

L'opera sarà poi smontata e i quadrati saranno inviati all'associazione Viva Vittoria che promuove un progetto di Opera relazionale condivisa e all'Associazione Sheep Italia che raccoglie e distribuisce coperte per persone senza dimora.

Durante la giornata saranno raccolte delle offerte che saranno devolute alla Casa Barbara Corvi che ospita alcune donne con i loro bambini. L’appartamento confiscato è stato assegnato per un importante progetto sociale: gestito e arredato dalla cooperativa ConVoi, accoglie, su indicazione della Società della Salute, donne con figli minori, accompagnati in un percorso di rinascita, autonomia, reinserimento sociale.
L’abitazione fa parte della prima confisca di immobili, terreni e capannone, avvenuta con misura di prevenzione patrimoniale sulla base del Codice Antimafia, acquisiti al patrimonio del Comune di Castagneto Carducci.
L’intestazione a Barbara Corvi è stata proposta dall'Associazione Libera presidio Castagneto Carducci-San Vincenzo al termine di un percorso partecipativo per l’individuazione del nome cui dedicare questo appartamento.

Luogo

Piazza della Chiesa di San Bernardo Abate

La piazza del centro abitato di Donoratico, luogo di ritrovo della cittadinanza


Vedi a tutto schermo

Date e orari

08marzo

10:30 - Inizio evento

Costi

La partecipazione all'evento è gratuita

Ultimo aggiornamento: 08/03/2025, 10:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri