Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Viale dei cipressi di Bolgheri

Descrizione

Il viale dei cipressi di Bolgheri è una strada alberata lunga cinque chilometri che collega l'Oratorio di San Guido al centro storico del borgo di Bolgheri.

Un lunghissimo rettilineo, fiancheggiato da due file di fittissimi cipressi secolari, in tutto 2540, che fu realizzato nel XIX secolo quando ricostruendo la via Regia, furono create strade perpendicolari per collegarla con i paesi e i borghi interni: una di queste era proprio lo stradone di San Guido.

Il viale venne poi abbellito con i cipressi per volontà del Conte Guido Alberto e divenne famoso grazie alla celebre poesia "Davanti San Guido" del poeta Giosuè Carducci, che visse qui per parecchio tempo, i  cui versi recitano:

“I cipressi che a Bólgheri alti e schietti
Van da San Guido in duplice filar,
Quasi in corsa giganti giovinetti 
Mi balzarono incontro e mi guardar”.

All'inizio del viale si trova il piccolo obelisco, che fu posto in questo punto nel 1908 da Giuseppe Della Gherardesca per commemorare il noto poeta.

Dove si trova

Viale dei Cipressi
Strada Provinciale Bolgherese, 193

Clicca qui per la mappa >>>


Vedi a tutto schermo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri